Costiera Amalfitana

La città di Positano

By 8 aprile 2018 51 Comments

La Costiera Amalfitana, con le sue cittadelle sospese tra cielo e mare, attrae ogni anno i visitatori provenienti da ogni parte del mondo, ma “diva tra le divine“ è senza dubbio la meravigliosa Positano, ricoperta da quel velo di fama e d’incanto che conquista il cuore e fa sognare la ragione.

 

Amata da tutti, turisti e letterati, la bella Positano è anch’essa figlia di miti e leggende poiché, sia la sua formazione geografica che il suo nome, sono legati a diverse credenze popolari.

 

Si racconta infatti che Poseidone, dio del Mare, abbia “modellato” Positano per amore della suadente ninfa Pasitea e che l’affascinante cittadina sia dunque il frutto di una passione leggendaria.

 

Anche il nome della città deriva da una credenza popolare. Ogni 15 di agosto ricorre una festa religiosa molto sentita dagli abitanti di Positano e della Costiera Amalfitana. Ognuna delle città della Costiera ha una propria leggenda legata alla Madonna. Si narra che il quadro della Madonna fosse a bordo di una nave turca che rimase bloccata al largo finché il capitano non sentì una voce sussurrare “posa, posa”. Il dipinto fu gettato in mare e i positanesi lo ritrovarono dove ora sorge la chiesa che costruirono in suo onore, capendo che la Vergine aveva scelto la loro città come propria dimora.

 

Rilassatevi passeggiando tra le stradine colme di negozietti e locali che portano al lungomare nelle calde sere d’estate; sarà il ricordo migliore del vostro soggiorno nella splendida Costiera Amalfitana.

Join the discussion 51 Comments