
Forniamo un elenco di città e luoghi di interesse da visitare durante la tua permanenza in Costiera Amalfitana
- Amalfi con il Duomo e il suo chiostro (Chiostro paradiso);
- Atrani con le chiese di San Salvatore del Birecto e di Santa Maria Maddalena;
- Cetara, il paese della colatura di alici;
- Conca dei Marini; il paese della sfogliatella, con la sua Grotta dello Smeraldo di rara bellezza e la Chiesa Patronale di San Giovanni Battista;
- Furore con un piccolo fiordo con splendida vista mare;
- Maiori con la Collegiata di Santa Maria a mare, il Castello di San Nicola de Thoro Plano, La Badia Santa Maria de’ Olearia e la spiaggia più lunga della Costiera Amalfitana
- Minori con la Basilica di Santa Trofimena e la Villa romana;
- Positano con la Chiesa dell’Assunta e il suggestivo centro storico;
- Praiano con le chiese di San Luca e San Gennaro e i relativi Belvedere;
- Ravello la città della musica con il suo Duomo e le prestigiose Villa Cimbrone e Villa Rufolo e l’Auditorium Oscar Niemeyer;
- Scala il paese più antico della Costiera Amalfitana;
- Vietri sul Mare nota in tutto il mondo per l’antica tradizione di lavorazione della ceramica e la sua frazione Albori che fa parte del club I borghi più belli d’Italia.