Come raggiungerci

Come muoversi in Costiera Amalfitana

By 28 febbraio 2018 135 Comments

Tutti i paesi della Costiera sono collegati tra loro dalla strada statale 163 detta “l’Amalfitana”, sicuramente una delle strade più belle del mondo. Cinquanta chilometri di curve a gomito a picco sul mare, intervallate dai vari paesini della Costiera Amalfitana, arrampicati sulla roccia come presepi e con una vista mare mozzafiato. Lo scooter e la moto sono sicuramente i mezzi più piacevoli per girare in Costiera Amalfitana in totale libertà, senza preoccuparsi del traffico. Fate attenzione al parcheggio!!! In Costiera Amalfitana non esistono posti auto o scooter gratis.

Il servizio pubblico, soprattutto in alta stagione, è molto efficiente.

I vari paesi della Costiera Amalfitana sono collegati tra loro dagli autobus della Sita. Le corse sono abbastanza frequenti anche se spesso gli orari di partenza e di arrivo non sono rispettati per via del traffico.

Un’altra valida alternativa sono i traghetti che in alta stagione viaggiano con elevata frequenza ogni giorno e donano la possibilità di ammirare il paesaggio costiero dal mare durante il tragitto verso il luogo di interesse prescelto.

Una buona rete di servizi taxi e transfer privati è presente sul territorio con autisti esperti e qualificati.

 

Vi segnaliamo alcuni siti su cui potrete consultare orari e corse:

Autobus: www.sitasudtrasporti.it/

Traghetti: www.alicost.it/

www.travelmar.it/

 

 

Join the discussion 135 Comments